Cosa ci fa la tua foto in copertina?
Immagino tu abbia provato una sensazione positiva. Forse ti aspettavi uno di quei PDF con un elenco "freddo" di voci, pieno di termini tecnici.
Blahhh!
Per noi è davvero importante lasciare un segno con qualcosa che sia per te utile e di valore.
Dunque, in questo breve report ti faremo la nostra proposta e nel frattempo ti daremo una mappa strategica (che riassume ciò che abbiamo visto durante la sessione) che in ogni caso potrai utilizzare anche se, preso da un attacco di isteria, decidessi di non collaborare con noi.
Ti consiglio di prenderti tutto il tempo che ti serve e leggere questo report con calma, se necessario anche più di una volta.
Vedremo le fasi del nostro processo e cercheremo di essere chiari su ogni passaggio in modo tale da darti tutti gli strumenti che ti servono per valutare la nostra proposta nel migliore dei modi.
Fino a qualche anno fa era molto più semplice: non esisteva concorrenza, bastava mandare un po' di traffico su un sito (a basso costo) e alla fine qualcuno comprava.
Oggi siamo così bombardati dai messaggi pubblicitari che per emergere dal rumore di fondo non è più sufficiente "alzare un po' la voce". Per farsi ascoltare, notare, bisogna dire qualcosa di diverso.
E bisogna farlo con costanza, ripetere il messaggio finché non è ben chiaro nella testa del cliente. Essere presenti su più canali possibili, con lo stesso messaggio detto in salse diverse, è ciò che davvero fa la differenza.
Partiamo da un concetto: il marketing digitale è marketing. Non riguarda trucchi e trucchetti. Non è quella roba li.
Serve per trasmettere un messaggio a un gruppo di persone e la regola in assoluto numero uno è fare l'offerta giusta al momento giusto.
Frequentiamo social, leggiamo notizie, lavoriamo e ci formiamo online.
Il nostro obiettivo è essere presenti negli stessi canali in cui è già il nostro pubblico, così possono vederci, conoscerci e acquistare.
In definitiva dobbiamo attrarre potenziali clienti, coltivare relazioni e fare offerte.
Entriamo ancora di più nel dettaglio.
Il punto è che il marketing digitale non è diverso dal marketing tradizionale. Dobbiamo attrarre le giuste persone, sviluppare relazioni e vendere.
Ciò che cambia sono gli strumenti.
L'ultimo acquisto che hai fatto? Qualsiasi esso sia probabilmente hai prima fatto delle ricerche online per saperne di più sulle soluzioni disponibili.
La tua decisione di acquisto finale è stata quindi basata sulle recensioni che hai letto e le ricerche che hai fatto.
In questo preciso momento la maggior parte delle decisioni di acquisto inizia e finisce online.
Il che ci porta ad una conclusione: la maggior parte delle decisione che prendiamo (di acquisto e non) avviene online.
Cosa significa?
Una presenza online è necessaria, non è più una scelta indipendentemente da ciò che vendi.
La chiave è sviluppare una strategia di marketing digitale che ti permette di essere presente in quei "luoghi" in cui il tuo pubblico è già presente e connetterti con esso in una moltitudine di modi.
Quando mettiamo insieme ogni pezzo della strategia, ci ritroviamo una macchina di marketing digitale efficace e facile da usare. Ecco perché questo report, per aiutarti a costruire il tuo piano strategico ed evitare una falsa partenza.
Renderà più facile creare consapevolezza e coinvolgimento sia prima che dopo la vendita
Ti aiuterà a convertire i nuovi lead in fan contenti ed entusiasti che compreranno di più e più spesso
Avvierà il passaparola e la condivisione sui social per trarne tutti i vantaggi che ne derivano
Il marketing non riguarda tattiche e trucchi, non riguarda il titolo o il contenuto di un articolo. Crediamo in un marketing etico e trasparente, dove fornire informazioni e conoscenze utili vengono prima ancora che il denaro passi di mano.
Il problema è che quando il processo è costruito solo su tattiche e curiosità, nel lungo termine, non è efficace.
Rischiamo di essere uno la copia dell'altro. Rischiamo di non avere un'identità. La sfida è sostituire questo casino con scopi più autentici.
Ribaltare il pensiero: prima il valore, poi i soldi. Sono convinto che ciò che stiamo vivendo prima o poi crollerà. Siamo attratti da meccanismi vecchi milioni di anni.
Voglio dire, quando le persone vedono messaggi dove ci sono soluzioni facili, scappatoie, sistemi veloci, il nostro sistema entra in azione per salvarci il culo. Questo è il principio su cui si basa tutto ciò che faremo.
Ci concentreremo sulle fondamenta, in particolare sui passi che saranno fondamentali per la crescita del tuo business oggi, domani e per gli anni a venire.
Ciascuna di questi passi verrà trattato in modo rapido in questa guida e se lo vorrai saranno le stesse su cui lavoreremo insieme.
Abbiamo organizzato il piano strategico in una progressione logica. Sebbene tu possa saltare da una parte all'altra, ti consigliamo di leggere i passi in ordine.
Prenditi tutto il tempo che ti serve (ma non troppo) per studiare e capire il processo.
Benvenuto nel primo passo. Prima di iniziare qualsiasi operazione faremo una call ulteriore dove definiremo alcuni punti fondamentali che ci serviranno per la costruzione di tutto il progetto.
Questa parte è molto importante perché ci permetterà di costruire un sistema cucito su misura per te.
Cosa faremo nella call?
- Definiamo gli obiettivi
- Definiamo i tuoi punti di forza
- Definiamo i punti di debolezza
- Definiamo i tuoi valori
In definitiva metteremo le basi per la costruzione della tua storia che farà da filo conduttore per ogni azione di marketing che faremo.
Sarà importante perché su questo si baserà tutta la nostra comunicazione. La utilizzeremo all'interno delle email, delle campagna e all'interno del sito.
In questa prima fase facciamo la ricerca di mercato. Capiremo chi sono i concorrenti e cosa vuole il nostro pubblico e grazie a questo sapremo definire come differenziarci e cosa offrire.
Come attiriamo l'attenzione? Lo facciamo con una formula in tre passi. Gancio, Storia, Offerta. Ci occuperemo di progettare e definire ognuna di queste parti.
Una volta definite le fondamenta ci occuperemo del funnel. Nello specifico analizzeremo insieme alcune cose per capire come fare per attirare l'attenzione delle persone per poi essere convertite in clienti.
Ci occuperemo di due cose: di creare il contenuto per ogni fase del progetto, di creare un piano editoriale per i social. In questo modo potrai essere presente e restare in contatto con il tuo pubblico.
Ci occuperemo di creare un sito sul tuo personal brand. Ti sarà utile per distinguerti dalla concorrenza, creare più fiducia e comunicare il tuo messaggio in modo efficace e intelligente.
Come possiamo attirare l'attenzione delle persone in modo semplice, spingerle sui nostri siti Web e convertirle in lead e clienti? Il segreto è fare pubblicità. In questa fase scateneremo il traffico verso ciò che abbiamo creato.
In questa pagina sono elencati i costi per aderire alla nostra offerta più i vari costi degli strumenti che utilizzeremo per creare il progetto.
Per realizzare tutto servono:
Il budget richiesto per la realizzazione del progetto è di 9000 euro + iva + gli extra. Il 50% da saldare subito e il resto alla consegna.
Funziona così:
- Creiamo il progetto (circa 45 giorni)
- Partiamo con le campagne pubblicitarie
All'interno dell'investimento sono inclusi 30 giorni di gestione GRATIS che partono dal giorno in cui consegnamo il progetto. In questi 30 giorni ci occuperemo della pubblicità, di aiutarti nella creazione dei contenuti per i tuoi canali social e di supportarti nelle tue attività con una call ogni 15 giorni.
Dopo questo periodo di 60 giorni, il costo del rinnovo è di 1500€ al mese (minimo rinnovabile 3 mesi).
(*tutti i prezzi sono iva esclusa)
PIANO STRATEGICO FRANZ