Una guida rapida per
coltivare
La Felicità
in undici passi
Stai per cominciare un viaggio che ti farà scoprire le scelte giuste per nutrire la tua felicità. Dopo aver letto ogni singolo passo torna a questa checklist e spunta le voci che hai trasformato in pratica quotidiana. Puoi farlo anche in ordine sparso, l'importante è farlo!
E' fortuna, che ci sorprende quasi casualmente?
E' benessere, vivere in maniera sana e armonica?
E' completezza, seppur fugace?
Per il filosofo Wilhelm Schmid,
la felicità non è la cosa più importante.
Header
Per il filosofo Wilhelm Schmid la nostra epoca è caratterizzata da una dilagante isteria da felicità.
Siamo d'accordo con lui sul fatto che occorra fermarsi a riflettere sul senso profondo di questa parola e sul rapporto che essa ha con il nostro modo di vivere e di relazionarsi con gli altri. E siamo anche d'accordo nell'intendere la felicità come accettazione della vita nelle sue polarità negative e positive, andando alla ricerca del senso profondo dell'esistenza.
Noi però non siamo filosofi, e molto semplicemente con questa tabella di marcia in undici passi intendiamo fornire alcuni spunti utili per fare delle scelte consapevoli nella nostra vita di ogni giorno.
Ogni singola cosa che facciamo può renderci più felici. Eppure a volte veniamo distolti e facciamo cose che in realtà ci allontanano da questo stato di benessere.
Tutti noi abbiamo il potenziale di un'autentica felicità. Anche se alcune ricerche ci dicono che esiste una genetica della felicità, è pur vero che dipende sempre da noi fare delle scelte lungo l'arco della vita. Ed è il risultato di tutte queste scelte combinate che può determinare il nostro livello di felicità.
Header
Prendi del tempo per te stesso
Passa un po' di tempo ad analizzare dove ti trovi nella vita, i tuoi punti di forza e quelli di debolezza.
Come puoi trasformare i secondi nei primi?
Pensa alle tue opinioni su ogni cosa, dal tuo lavoro al riscaldamento globale e all'esistenza degli alieni, poi lavora per scoprire il perché dei tuoi modi di fare.
Quanto meglio capiamo noi stessi, tanto meglio si capisce il mondo.
Header
Passiamo quasi tutto il nostro tempo a rimuginare sul passato o a pianificare il futuro.
Raramente siamo centrati nel momento presente. Per molti di noi, sembra impossibile riuscire a mantenere la nostra attenzione su ciò che sta accadendo ora.
La meditazione può esserti di aiuto. Potrebbe essere quella formale o la preghiera, ma anche semplicemente il solo concentrarti su ogni respiro che entra ed esce per cinque o dieci minuti, lasciando svanire dolcemente i pensieri sul passato e/o sul futuro quando insorgono.
Header
Quando non riusciamo in qualcosa, di solito il motivo è semplicemente perché crediamo di non essere capaci o di non essere meritevoli.
In realtà, molto spesso questa convinzione è falsa; è il risultato di una programmazione negativa ricevuta fin dall'infanzia.
La verità è che siamo in grado di fare la maggior parte di ciò che vogliamo davvero fare... Il primo ingrediente è crederci.
Il modo migliore per cominciare è con le piccole cose, procedendo con le più grandi via via che ti accorgi che i limiti si vanno dissolvendo.
Gli unici limiti da non oltrepassare sono quelli dell'onestà e del rispetto, per il tuo prossimo oltre che per te stesso.
Puoi essere felice, rendendo il mondo un posto migliore per tutti.
Alla tua felicità, da coltivare e nutrire ogni giorno della tua vita!